Michele Girelli
Cava, l’affascinante metodo classico spagnolo
Il viaggio di Lia a Suvereto per raccontarci la bella storia dell’Azienda Agricola I Mandorli
Seguendo la rotta della “Costa degli Etruschi, La Strada del Vino e dell’Olio” questa volta ci troviamo in Toscana, precisamente…
Somló: appunti di un viaggio fuori dal tempo
Lia si è spinta per noi fino alla contea di Veszprém, a nord ovest dei territori ungheresi, dove saggia e…
Il decanter, vaso per un bouquet di aromi e profumi
Riccardo ci racconta il suo parere sull’utilizzo del decanter, strumento dal grande fascino ma che spesso fa discutere!
La teoria del doppio nel vino
Massimiliano ci racconta la teoria del doppio nel vino! Attraverso il racconto di una sua visita ad un Vignaiolo dell’Alto…
Pelaverga di Verduno, il piccolo principe di Langa
il Pelaverga di Verduno, vitigno tanto apprezzato ed intrigante quanto sconosciuto. Edoardo lo ha approfondito per voi!
LE LETTERINE DI ENOVELY
Quelle che tutti gli amanti del vino vorrebbero ricevere. Anche tu puoi, lasciaci la mail qui!
Le etichette ribelli di Testalonga
L’arte della fotografia, del graffito e della steet art! Troviamo tutto nelle splendide etichette di Testalonga!
Quando l’Aglianico del Vulture diventa bianco
Lucia ci porta alla scoperta dell’Aglianico del Vulture, ma vinificato in bianco!
SoloUva, un metodo pensato per esprimere un territorio!
Avete mai sentito parlare del metodo SoloUva in Franciacorta? Michele ce lo racconta attraverso la sua visita ad Arcari +…