Oggi Antonio ci prepara degli spaghetti di zucchine con ragù di tofu, semplici e veloci da preparare trovano un’ottimo abbinamento con un Pinot Grigio macerato del Collio Friulano
Ingredienti
Zucchine | 2 |
Tofu rosso | 100g |
Carote | 50g |
Sedano | 50g |
Cipolla | 50g |
Concentrato di pomodoro | |
Vino rosso | |
Sale | |
Pepe | |
Olio |
Preparazione
STEP 1
Tagliate carote, sedano e cipolla a piccoli pezzi per il soffritto
STEP 2
Preparate una padella con un filo di olio di oliva e fate soffriggere la carota, il sedano e la cipolla.
STEP 3
Una volta pronto il soffritto, toglietelo dalla padella e mettete a rosolare per bene il tofu rosso per qualche minuto. Fatto questo aggiungete il soffritto precedentemente messo da parte, il vino rosso, sale e pepe e lasciate andare a fuoco lento per 15 minuti aggiungendo dell’acqua qualora si asciugasse troppo.
STEP 4
Prendete le zucchine, lo spiralizzatore per verdure e iniziate a creare gli spaghetti. Questo interessante strumento lo si può trovare facilmente in internet, è comodo e facilisimo da utilizzare!
STEP 5
Cuocete gli spaghetti di zucchine in acqua bollente salata per un minuto così da mantenerne la croccantezza. Ora siamo pronti per impiattare!
Impiattamento
Utilizzando delle pinze create un bel nido con gli spaghetti di zucchine e aggiungete il ragù di tofu a piacimento! Semplice, veloce e goloso!
Abbinamento
Questo piatto nonostante sia 100% vegetale, è molto saporito! Grazie soprattutto al ragù di tofu dove il soffritto, il concentrato di pomodoro, il vino rosso e lo stesso tofu creano un gusto pieno e deciso! Abbiamo quindi bisogno di un vino di grande ricchezza e sapidità! Ho pensato quindi di andare nel Collio Friuliano e abbinare un Pinot Grigio macerato sulle bucce dell’azienda La Castellada per un esplosione di sapori unici! Consiglio di provarlo! 🙂
Prova questo abbinamento, chiedi consiglio o un’alternativa scrivendo direttamente al nostro Sommelier all’indirizzo michele@enovely.com
Suggerimenti
Per i non vegani, gli spaghetti di zucchine si sposano molto bene anche con sughi a base di pesce.
Non doveste trovare il tofu rosso al supermercato potete utilizzare quello classico aggiungendo più concentrato di pomodoro e erbe aromatiche a piacere, ad esempio il rosmarino e l’alloro.
Lo spiralizzatore per verdure nasce in giappone dove viene utilizzato moltissimo, lo si trova facilmente in internet a prezzi bassissimi e ci offre una simpatica e gustosa alternativa per consumare verdure in sostituzione alla pasta.
Spero vi sia piaciuto e se avete delle domande potete rivolgerle a community@enovely.com o direttamente al nostro chef Antonio Accattato, trovate i suoi contatti qui!
No comment yet, add your voice below!